Descrizione


Il mio Paese - Raccolta di Informazioni Storiche a cura di Daniele Vincenzo Montanari
Con l’aiuto di chi ha ricercato e scritto su Villanterio ( Carlo Dell’Acqua- 1838+1918; Giacomo Bascapè 1902+1993; Guido Zanaboni, villanterese doc e cultore degli ultimi e più precisi scritti su questo paese della bassa pavese) Daniele Vincenzo Montanari vuole qui estrapolarne qualche accenno e dire delle origini di Villanterio, rimandando e raccomandando per miglior approfondimento l’ultimo libro di Guido Zanaboni “ Storia di Villanterio- vol.1°-1998” che con dovizie di particolari che si susseguono nel tempo, ci consente di gustare notizie- storia- fatti-avvenimenti di questo importante borgo, dall’11° al 15° secolo.


Card. ANTONIO POMA - RETTORE, TEOLOGO E VESCOVO - 12 GIUGNO 1910 - 24 SETTEMBRE 1985
"SE NON CI FOSSE STATO IL CONCILIO, SAREMMO MISERI: SE NON REALIZZASSIMO IL CONCILIO, SAREMMO MISERABILI"  a cura di Daniele Vincenzo Montanari - giugno 2020.

Lettera al Direttore de "Il Cittadino" dott. Lorenzo Rinaldi del dott. Gianni Bertolotti
Riflessione odierna dopo la precedente testimonianza inserita nel libro "Civili Caduti a Villanterio nel periodo bellico 1943-1945" di Giorgio Creti e Silvio Corbellini (pubblicato nell'ottobre 2010 e sul sito del Comune di Villanterio)

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet